Vegetale
13 risultati
Lasciati sorprendere dai tè vegetali Kusmi Tea. Questa nuova e innovativa miscela offre fragranze e sapori inediti, sorprendenti e al contempo golosi. Il carattere dei tè vegetali cambia grazie a infinite combinazioni, offrendo note acidule, dolci o intense. Scopri le proprietà delle alghe con Algotea e le sue note di acqua marina, la miscela naturale di tè verde e mate con il tè Detox o il Genmaicha che offre un gusto di nocciola grazie ai chicchi di riso soffiato e tostato. Questi tè ci sorprendono e ci divertono con forme sempre nuove, leggere e fresche. I tè vegetali, un classico in Giappone, hanno spesso una base di tè verde o di mate per una fusione perfetta di sapori. Risveglia i tuoi sensi con la nostra selezione di tè vegetali.
ricetta
Nel 2017 la nostra miscela emblematica Detox festeggia 10 anni! Kusmi Tea ha deciso di festeggiarla regalandole una ricetta ancora più fresca e intensa. Scopri o riscopri il piacere di una nota di limone su un cuore di citronella intensa, il tutto su una base leggera e fresca di tè verde e mate.
Mate, tè verde, citronella, semi di cinorrodo, aroma di limone
ricetta
Nel 2017 la nostra miscela emblematica Detox festeggia 10 anni! Kusmi Tea ha deciso di festeggiarla regalandole una ricetta ancora più fresca e intensa. Scopri o riscopri il piacere di una nota di limone su un cuore di citronella intensa, il tutto su una base leggera e fresca di tè verde e mate.
Mate, tè verde, citronella, semi di cinorrodo, aroma di limone
ricetta
La Menta Nanah è la menta utilizzata in Medio Oriente e Nord Africa per la preparazione del tè. Il suo gusto rinfrescante lo rende perfetto per il dopo pasto.
Tè verde, foglie di menta nana (4%), olio essenziale di menta
ricetta
Il Genmaicha è un tè verde Bancha a cui è stato aggiunto il riso tostato e il riso soffiato. Una volta fermentato, questo tè dal Giappone ha, sia il fresco sapore del tè verde sia il sapore di nocciola derivato dal riso tostato e soffiato.
Tè verde, chicchi di riso tostato (47%), chicchi di riso soffiato (2%)
ricetta
Armoniosa miscela di tè neri originari dell'Asia, Karavan N°50 è un tesoro dimenticato, un omaggio al leggendario passato di Kusmi Tea. Il suo profumo delicato e le sue note aromatiche sapranno conquistare non solo i conoscitori del tè nero ma anche i curiosi.
Miscela di tè neri
ricetta
Tè nero cinese con aroma di bergamotto, un piccolo agrume proveniente dalla Cina che cresce bene anche in Sicilia. Il suo aroma intenso e fresco lo rende particolarmente adatto all'abbinamento con il tè. L'Earl Grey è sicuramente il tè nero aromatizzato più famoso al mondo. Deve il suo nome al Conte (Earl) Grey, Primo Ministro inglese di inizio '800, che creò questo tè dall'inatteso successo. La storia racconta che Charles Grey ricevette in dono del tè cinese aromatizzato al bergamotto: avendone molto apprezzato l'aroma, chiese al suo fornitore di tè di riprodurre la miscela per la sua famiglia.
Tè nero, olio essenziale di bergamotto
ricetta
Originario della provincia di Zhejiang in Cina, il tè verde Gunpowder è la tradizionale base del tè alla menta. Le sue foglie vengono essiccate subito dopo la raccolta per evitare la fermentazione e successivamente arrotolate a palline simili alla polvere da sparo.
Tè verde della Cina
ricetta
Amato dagli intenditori per i suoi sapori delicati, il Darjeeling è stato coltivato in India del Nord per oltre 150 anni. Questo tè color oro ha un sapore leggero, aromatico e floreale, che ricorda l'uva Moscata. La versione qui proposta, non fermentata, sottolinea le sue fresche note. E' preferibile bevuto da solo perché accompagnato al cibo può nascondere la sua delicatezza.
Tè verde di India
ricetta
Russian Morning N°24 è una miscela di due tè di differenti origini: un tè nero cinese dal sapore sottile, e il tè nero del Ceylon, le cui foglie delicate hanno un gusto rotondo ed un sapore di cioccolato. Questa miscela crea un tè equilibrato e corposo, ideale per la colazione.
Tè nero di Ceylon (75%), tè nero della Cina (25%)
ricetta
Considerato lo champagne dei tè neri, il tè Darjeeling è stato coltivato nella regione himalayana per oltre 150 anni. Questo singolare tè ha una sottile nota amara e leggermente speziata.E' preferibile bevuto da solo perché accompagnato al cibo può nascondere la sua delicatezza.
Tè nero di India
ricetta
Il matcha è un tè verde del Giappone le cui foglie sono state frantumate tra due pietre. È utilizzato nei dessert giapponesi tanto per il gusto quanto per il colore che dà alle preparazioni. Il suo sapore vegetale e leggermente amaro si unisce perfettamente ai gusti zuccherati conferendo un tocco di raffinatezza. Ritrova la ricette a base di matcha: kusmitea.com
Tè verde del Giappone
ricetta
Il matcha è un tè verde del Giappone le cui foglie sono state frantumate tra due pietre. È utilizzato nei dessert giapponesi tanto per il gusto quanto per il colore che dà alle preparazioni. Il suo sapore vegetale e leggermente amaro si unisce perfettamente ai gusti zuccherati conferendo un tocco di raffinatezza. Ritrova la ricette a base di matcha: kusmitea.com
Tè verde del Giappone
ricetta
Con la sua miscela di tè verde, menta e alghe, Algotea offre una piacevole pausa stimolante. Le alghe di Dulse e Nori donano a questa miscela una nota marina che si coniuga perfettamente con la freschezza della menta.
Tè verde, alghe (15%), menta (4%), olio essenziale di menta